News
03 APR - Presa in carico precoce, scuola, lavoro, Dopo di Noi, LEA, fondi e risorse, tutte queste le aree ancora oggi problematiche sono al centro del Manifesto che Anffas Nazionale e Angsa ...
Utilizzata la tecnologia Heart Box, un dispositivo all’interno del quale l'organo è perfuso con il sangue del donatore e continua a pulsare. Senza queste tecnologia, spiega Sergio Sciacca ...
"Condividiamo l’allerta contenuta nelle parole del ministro Schillaci: “i medici di famiglia sono pochi e hanno migliaia di assistiti”. Così come è vero che il problema è aggravato da una ...
“Numerosi farmaci e dispositivi medici sono disponibili esclusivamente presso le farmacie ospedaliere – spiegano i consiglieri -, obbligando così i pazienti a recarsi fisicamente presso tali ...
Secondo Zaia “sul fronte delle liste d'attesa immaginare che ci sia questa nuova figura, il commissariamento da parte dello ...
I Disturbi dello spettro autistico colpiscono circa l’1% della popolazione mondiale. Per la SINPIA investire in formazione, in tecnologie innovative, in interventi “evidence based” e in ...
Il decreto sulle liste d'attesa vuole riordinare i termini della collaborazione tra ministero della Salute e Regioni. "La visione è chiara: con una conoscenza precisa di ogni fenomeno potremo ...
“Dall'opposizione mi aspetterei collaborazione concreta più che disinformazione. Quando si controbatte citando il caso singolo, si danneggia solamente il lavoro intenso delle nostre strutture che indu ...
Il rischio di miodesopsie o corpi mobili vitreali è più alto per miopi, colpa anche dello smartphone e dei computer: la luce blu degli schermi potrebbe accelerare la degenerazione del corpo ...
“Le emergenze infettive rappresentano, oggi, una delle principali sfide alla sicurezza globale, anche alla luce delle emergenze sanitarie che, negli ultimi decenni, hanno travalicato i confini geograf ...
Iniziativa promossa in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale italiana. La Fnopi ...
La donna, 63 anni, era affetta da un raro e aggressivo leiomiosarcoma, che si estendeva dall’addome al torace, invadendo ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results