di Mariagrazia Marilotti Pubblichiamo integralmente l’articolo uscito sul numero 38 di Sardinia Post Magazine in edicola a ...
Da Bosa ad Atzara e non solo, la Sardegna è costellata di borghi splendidi dove immergersi nelle tradizioni più autentiche e ...
Domenica appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale “Fiera del Cardinale”. Appuntamento con la Fiera del Cardinale Torna l'appuntamento con la Fiera del Cardinale, il mercatino dell’antiquar ...
Sennori Gianfranca Dettori, originaria di Sennori, ha saputo trasformare una tradizione antica e preziosa in un’opera d’arte ...
Il Carnevale italiano è un tripudio di dolcezza e tradizione, con ricette iconiche come Chiacchiere, Castagnole e Zeppole. Da ...
L’evento è organizzato dal Circolo dei sardi “Bruno Cucca”. Iniziativa benefica a favore dell’ospedale di Portoferraio ...
I sardi salgono a 21 punti e lasciano il terz ... sulla scrivania di Trump rivela tutta la grandezza di un presidente 18 dolci spettacolari per una coccola golosa Le razze di cani più affettuose ...
La Sardegna, terra di antiche tradizioni e sapori autentici, offre una cucina unica, caratterizzata da cibi semplici e genuini. Dalle coste alle zone interne, ogni angolo dell'isola custodisce ...
E così, la cena a base di polenta e cinghiale che ha seguito l’evento culturale si è conclusa con i tipici dolci sardi, che hanno lenito un sofferente secondo tempo nella partita del Cagliari ...
Si trovano in mezzo mondo, dal Belgio agli Stati Uniti, ma questi sono i tipici waffle norvegesi, chiamati vafler. Lo stampo tipico ha la forma di cinque cuori che insieme creano questo dolce ...
“Ci darete grandi soddisfazioni” ha detto Stefano De Martino rivolgendosi ad Alessandro e Andrea Simula, i due pacchisti sardi che dal 10 gennaio si trovano dietro il bancone del celebre ...
Si toglie poi il tegame dal fuoco e si lascia riposare per 30 minuti. Altri dolci tipici del periodo post natalizio, sono caratteristici della zona di Cardedu e della Sardegna orientale in genere.