Food insecurity is at the core of poverty, causing various forms of hardship that ultimately compromise adolescents’ overall well-being: physical, social, and psychological. Understanding the severity ...
Dal progetto “A Tempo” del Comune di Piacenza che accompagna i giovani nella transizione scuola-lavoro, spunti utili per chi ...
Su Vita un’analisi della nostra direttrice scientifica Franca Maino evidenzia che senza risorse e una governance forte la ...
Un’iniziativa promossa dalla locale Fondazione di origine bancaria per affrontare il disagio abitativo mediando tra domanda e ...
Come i luoghi della cultura possono attrarre, accogliere e includere gli adolescenti? Il nostro viaggio ci porta a scoprire ...
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Aldo Fortunati, Direttore dell’Area Documentazione, ricerca e formazione ...
Il Governo aveva previsto 70 milioni di euro per alimentare il fondo per le competenze digitali nel 2025. Poi li ha tagliati.
Le simulazioni di Istat evidenziano come circa 850.000 famiglie abbiano visto peggiorare la propria situazione reddituale a ...
I numerosi contributi della Rivista esplorano, in particolare, come l'imprenditorialità sociale in tale perimetro possa trasformare la qualità della vita delle comunità locali e ridefinire la percezio ...
Il contributo di Maurizio Ferrera nel 18° Rapporto sulla sussidiarietà tra innovazione sociale e nuove forme di welfare territoriale.
La direttrice di Secondo Welfare, intervistata da Roberto Poletti, ha affrontato i temi della solitudine degli anziani e ...
L’insufficiente equilibrio vita-lavoro è pagato soprattutto dalle donne. Gli uomini che si dedicano alla cura però sono in ...