News
Sala e i suoi ne stanno combinando di tutti i colori, ma la ferita vera al cuore della città è il regalo che si vuol fare ai fondi statunitensi che "reggono" Inter e Milan. A costoro dei sentimenti de ...
Dopo l'articolo del New York Times, di cui abbiamo parlato fino allo sfinimento, è ora il Times che ricostruisce, chiaramente per la parte inglese, quello che già si sapeva da un pezzo e per il quale ...
La Social Security Administration (SSA) degli Stati Uniti ha iniziato ad annullare i numeri di previdenza sociale di migliaia di immigrati con status legale temporaneo per spingerli ad "autoespellersi ...
Witkoff atterra a San Pietroburgo. Incontrerà Putin per la terza volta in due mesi. L'incontro avviene mentre i negoziati sulla pace in Ucraina sono di fatto sospesi perché l'Europa non ha dato il via ...
In riferimento alla guerra in Ucraina e ai crimini commessi in precedenza dai governi o dagli eserciti delle nazioni sedicenti esportatrici di democrazia sentiamo spesso dire che non si devono citare ...
Alcune foto del ventennio mi sono venute in mente su sollecitazione di uno scritto che parlava della giusta distanza dai fatti che occorre al giornalista, ma a chiunque direi, per darne una interpreta ...
Non so cosa serva ormai per capire che il crollo delle borse è ingegnerizzato, non un problema casuale. Come diceva quello lì, siamo al momento delle decisioni irrevocabili e probabilmente andrà male ...
È uscito il film in italiano su Faina Savenkova, regia di Klim Poplavskij, che si intitola "Non rimanere in silenzio". Grazie al progetto in comune dell’Associazione Culturale “Cuore Russo” e associaz ...
Il M5S vuole invitare l’ambasciatore russo Aleksej Paramonov a parlare in Senato. La Repubblica definisce "bizzarra" la richiesta di "sentirlo nelle commissioni Esteri e Affari europei sulle ingerenze ...
Aspetta e spera che la violenza di genere interessi al Senato. Il 10 aprile 2025 dovevano essere presenti tutti i politici al Senato: a prescindere dal loro genere si discuteva di una mozione sulla vi ...
Ci voleva la Corte Costituzionale per ricordare a tutti, politici in primis, che l’Italia è una repubblica e che la monarchia è stata messa in soffitta 80 anni fa. E sì, perché ormai alcuni presidenti ...
“Nessun fiocco di neve, in una valanga, si sente mai responsabile della valanga che ha provocato”. È una frase di Stanisław Jerzy Lec, che forse - si dice - l’autore polacco l’abbia preso da Voltaire ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results