News

In prima rappresentazione mondiale è andata in scena alla Scala di Milano la nuova opera di Francesco Filidei, Il nome della ...
Nella selezione di dieci filosofe, dieci donne che hanno riflettuto sul mondo, come recitano titolo e sottotitolo del saggio ...
Certo, ci vuole la sconsiderata audacia di uno come Franco Arminio per scrivere un libro sui paesi invisibili, sfida che non ...
I libri che Roberto Cicala dedica all’editoria hanno un pregio che ogni libro dovrebbe avere: sono estremamente leggibili.
Lo trovo l’omaggio perfetto a un ‘sovversivo’, quale Gavina stesso si proclamava; il giusto tributo a quello sherpa del ...
A ventitré anni di distanza dalla prima, Nicola Labanca licenzia una nuova edizione aggiornata di Oltremare. Storia ...
A Trastevere, al civico 66 di via San Francesco di Sales, tra gli affreschi di Raffaello di Villa Farnesina e gli orti di ...
Il 19 dicembre 1972, la prima pagina del Corriere della Sera apriva con la notizia della ripresa dei bombardamenti americani su Hanoi. “Nubi sui negoziati di pace a Parigi per il Vietnam”, annotava l’ ...
Il moto rotatorio è anche quello che caratterizza il modo in cui guardiamo una scultura a tutto tondo.
A partire da queste premesse la Storia internazionale della Resistenza italiana (Laterza 2024) – una sintesi collettanea di ...
1. La Resistenza è stata disobbedienza. Una moltiplicazione di atti di sovranità individuale nel vuoto lasciato dall'8 ...
Nel panorama di studi sul fascismo, il razzismo e l’antisemitismo, l’opera di Carlo Spartaco Capogreco occupa un capitolo a ...