A parlare è Guido Marinoni, presidente dell'Ordine dei medici della città orobica, che ripercorre quanto ha vissuto in prima linea: “Oggi la voglia di ricordare si è affievolita, c’è più voglia di far ...
Oltre alle iniziative istituzionali, oggi 18 marzo, musica e arte per riflettere su che cosa significò la pandemia che ...
Cinque anni dopo l’inizio della pandemia, Bergamo ha reso omaggio alle vittime del Covid con una cerimonia toccante nel ...
La chiesa svuotata come quando, nel 2020, era piena di bare. Poi la mostra in sala consiliare e l’omaggio al Parco della ...
IL 18 MARZO. La lettura della poesia di Olivero e la deposizione della corona di fiori da parte della sindaca Carnevali. La chiesa del cimitero svuotata dai banchi come 5 anni fa. Le parole del ...
La chiesa del cimitero Monumentale di Bergamo è stata svuotata dei banchi, come nel marzo 2020, quando al posto degli ...
Anche San Mauro Torinese ha voluto ricordare i propri cittadini morti a causa del Covid. Rimangono però troppe ombre sulla ...
Bergamo, 18 marzo 2020: una lunga colonna di camion militari carichi di bare sfila nella notte. Sono una decina in una città spettrale, le strade svuotate dal lockdown decretato ormai in ...
L'immagine - dalla città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia ...
«Nel palazzo bianco» (Solferino) di Nicola Del Duce, ai tempi portavoce del ministro della Salute, racconta, invece, la pandemia dal punto di vista di chi doveva decidere dei destini di tutti, ...
Bergamo. Nel cuore del Bosco della Memoria, in un periodo primaverile che porta con sé il profumo di nuovi inizi, Bergamo ha ...
(Visioni) «I suoni della gioia» ripete quasi fosse un mantra portafortuna il direttore artistico Joe Lovano ad ogni ...